BARBERA & CHAMPAGNE NELLA MILANO CALIBRO 9.
IL CALICE RACCONTA: SERATE DI DEGUSTAZIONE COL SOMMELIER ALBERTO PUPPIN
Gastronomia
quando | 04/04/2023 |
---|---|
orario | Dalle 20:30 alle 22:30 |
dove |
Treviso Tanaliberatutti, Corte San Francesco, Viale Burchiellati 12g, Treviso |
prezzo | 45 € |
info | cookiamo.scrivimi@gmail.com |
organizzazione | COOKiamo Cooking School |


Dagli anni di piombo alla Milano da bere. L’Italia passa dal vino sfuso nelle osterie, tipicamente la Barbera come esempio di vino proletario, alle bottiglie di Champagne consumate nei locali all’ultima moda e negli attici della bella società meneghina, scoprendo così la notte come spazio sociale della vita condivisa. Zingarata letteraria tra polizieschi e romanzi noir, in una stagione in cui il nostro paese usciva dalla provincialità per entrare nella globalizzazione, dove la Barbera da vino frizzante e popolare sapeva diventare vino iconico, grazie al mitico Braida, al pari dello Champagne, che di storia di lusso ed esclusività vantava tre secoli di primato grazie al genio dell’abate (Dom) Pierre Perignon.
BARBERA E CHAMPAGNE NELLA MILANO CALIBRO 9: DA GIORGIO (SCERBANENCO) A GIORGIO (GABER)
Martedì 4 Aprile, alle 20.30
Martedì 4 Aprile, alle 20.30