Atletica Silca Conegliano bronzo ai tricolori di corsa campestre con la staffetta femminile
Sabato a Cassino in gara Arianna Cesca, Lorenza De Noni, Melania Rebuli e Giulia Menegale

CONEGLIANO - Atletica Silca Conegliano non smette di stupire e di scrivere pagine importanti del mezzofondo. Sabato 15 marzo, a Cassino, in provincia di Frosinone, Arianna Cesca, Lorenza De Noni, Melania Rebuli e Giulia Menegale si sono infatti messe al collo la medaglia di bronzo nella staffetta femminile ai campionati italiani di corsa campestre. L’allieva, le due junior e la senior di casa Silca, guidate dall’allenatore Massimo Furcas, sono riuscite a chiudere la prova nella staffetta 4x2 chilometri, in 29’29’’, dietro all’Arcs Cus Perugia, (27’49”) e al Cus Pro Patria (29’06”). L’ennesimo risultato di un 2025 che ha già regalato alla società coneglianese, due ori (De Noni 800 e 1500 indoor), un argento (Rebuli 1500 indoor) e un bronzo (Rebuli 800 indoor) nella categoria juniores e un bronzo assoluto (Virginia Scardanzan, asta indoor) ai campionati italiani. In bacheca anche due maglie azzurre, quelle indossate da De Noni che ha vinto gli 800 metri dell’incontro indoor under 20 di Metz, in Francia e quella di Scardanzan agli Europei indoor di Apeldoorn, nei Paesi Bassi. Oggi, domenica 16 marzo, da segnalare anche il nono posto tra le seniores di Giulia Menegale nella gara tricolore di cross corto e il 15esimo del fratello, già campione italiano delle siepi, Stefano, nella categoria promesse (under 23). In gara anche Arianna Cesca tra le allieve.
“Negli anni scorsi avevamo sfiorato il podio tricolore nella corsa campestre in diverse occasioni, finalmente siamo riusciti ad agguantare questa medaglia, alla quale tenevamo molto - ha commentato il presidente di Atletica Silca Conegliano, Francesco Piccin - siamo riusciti a mettere insieme una staffetta con atlete giovani e molto giovani e ci siamo difesi davvero bene nel confronto con altre squadre molto esperte. Questo risultato conferma la bontà del progetto dedicato al mezzofondo che tanti buoni risultati ha già dato e, sono convinto, molti ne darà ancora. Un grazie va in particolare all’allenatore Massimo Furcas che è riuscito a portare competenze e tanto entusiasmo in questo gruppo”.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo