12/06/2025sereno

13/06/2025velature lievi

14/06/2025poco nuvoloso

12 giugno 2025

Castelfranco

Asolo Art Film Festival 2025, un ponte tra culture e sperimentazione visiva

Dal 6 all’8 giugno torna il più antico festival internazionale dedicato al rapporto tra cinema e arti visive: Ben 800 film da 70 nazioni diverse.

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

Asolo Art Film Festival 2025

ASOLO - Asolo si prepara ad accogliere, dal 6 all’8 giugno, la 41ª edizione dell’Asolo Art Film Festival (AAFF), la più longeva rassegna internazionale focalizzata sul legame tra arti visive e linguaggio audiovisivo. Diretto da Nello Correale, il festival si conferma anche quest’anno un laboratorio di idee, forme e stili espressivi all’avanguardia. Il concorso 2025 ha visto la candidatura di ben 800 film da oltre 70 Paesi, riflettendo la vocazione globale della manifestazione. Significativa la presenza di opere da Iran, Russia, Brasile, Cina e Africa, con un’attenzione particolare al cinema proveniente dai Paesi emergenti e dell’area BRICS. Una linea già intrapresa quindici anni fa dal precedente direttore Attilio Zamperoni, con la creazione della sezione BRICS ART.

 

Il tema guida dell’edizione sarà la Sperimentazione, intesa come esplorazione di nuovi linguaggi e codici visivi, con un’immagine ufficiale ispirata a un’opera del burkinabé Johnson Weere. Accanto a questo filo conduttore, i film in concorso affrontano anche l’ironia nella critica artistica, l’omaggio all’arte classica italiana, microstorie emozionanti e produzioni di animazione cariche di messaggi globali. Le opere selezionate sono suddivise in sette sezioni: Film sull’Arte, Film d’Arte, Film “Oltre il Reale”, Video Arte, Film Antropica, Film di Animazione e Espressioni Prime, riservata ai lavori delle accademie e scuole di cinema. Novanta titoli accedono alla fase finale, in corsa per il Gran Premio di Asolo e altri riconoscimenti.

 

La giuria è composta da esperti e accademici come Piero Deggiovanni, Guido Bartorelli, Silvia Grandi, Giancarlo Onorato, Sandro Sproccati ed Enrico Tomaselli. Un premio speciale sarà assegnato dalla classe dell’Accademia Duse, guidata da Alessio Nardin, alla miglior opera della sezione Espressioni Prime. Non mancano eventi collaterali, come il Premio Duse a un'attrice di rilievo internazionale, una proiezione speciale dedicata a Eleonora Duse, e una performance teatrale a cura del Parlour Collective. Con uno sguardo attento alla contemporaneità e alle trasformazioni artistiche, l’Asolo Art Film Festival continua a essere un punto di riferimento per la cultura visiva internazionale.

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×