Ascom Treviso: Capraro confermato presidente
Le linee guida di questo mandato: "Sostegno al favore delle imprese, identità territoriale e progettualità su turismo e digitalizzazione"
| Isabella Loschi |

TREVISO - Confcommercio Treviso ha riconfermato Federico Capraro alla presidenza per il prossimo mandato (2023-2028). Dopo la lunga fase della modernizzazione statutaria ha concluso il rinnovo delle cariche mandamentali. Nei mesi scorsi sono stari rieletti alla presidenza di Ascom Oderzo Rino Rinaldin, alla presidenza di Ascom Castelfranco Pierluigi Sartorello e ieri sera Ascom Treviso ha riconfermato il presidente in carica Federico Capraro, 47 anni coneglianese, albergatore di professione. “Siamo al termine di una fase importante di insediamento. Auguro ai miei 3 colleghi presidenti il miglior lavoro. Siamo, tra le organizzazioni, i più capillari e i più presenti, grazie al patrimonio di presidenti e fiduciari garantiamo vicinanza alle imprese. La coesione di oggi è il primo passo verso un’omogenizzazione ed una maggiore unitarietà che consente uno sguardo allargato su una scala territoriale più ampia”, le parole di Capraro.
“Tre parole chiave detteranno le linee guida di questo mandato trevigiano: sostegno al favore delle imprese, identità territoriale delle delegazioni e progettualità sulle due grandi opportunità che abbiamo di fronte: turismo e digitalizzazione”. Nell’insieme, il sistema Confcommercio rappresenta oltre 8000 imprese del commercio, del turismo, dei servizi. Ad affiancare Capraro per il prossimo mandato, una giunta esecutiva composta da: Maurizio Piovesan (vicario), Dania Sartorato (vicepresidente sezioni), Maurizio Gibin (vicepresidente per Conegliano), Tiziano Bosco (panificatore), Maddalena Stecca (gruppo alimentare), Renzo Ghedin (ortofrutta e presidente della Delegazione di Treviso).
In foto: Capraro, Sartorato, Sartorello, Rinaldin, Marcolin