20/04/2025nubi sparse

21/04/2025parz nuvoloso

22/04/2025poco nuvoloso

20 aprile 2025

Vittorio Veneto

Ascom lancia il gruppo ristoratori del mandamento: “Fare squadra da colleghi, non da concorrenti”

Primo incontro giovedì 13 marzo

| Claudia Borsoi |

immagine dell'autore

| Claudia Borsoi |

Ascom lancia il gruppo ristoratori del mandamento: “Fare squadra da colleghi, non da concorrenti”

VITTORIO VENETO – Obiettivo fare squadra per mettere in atto delle strategie che valorizzino l’offerta gastronomica del territorio. Nasce il Gruppo Ristoratori di Ascom Vittorio Veneto. Il primo incontro si terrà giovedì 13 marzo, alle 15.30, nella sala riunioni della sede di Ascom in galleria Nazioni Unite, in Centro, incontro aperto anche ai non associati e finalizzato a presentare il progetto e a definire assieme le prime attività.

«Una nuova iniziativa dedicata ai ristoratori del territorio, finalizzata alla creazione di una rete che valorizzi la qualità dell’offerta gastronomica locale e promuova il settore attraverso azioni coordinate di marketing territoriale – spiega Antonella Secchi, direttrice di Ascom Vittorio Veneto -. Il nostro settore vive un momento delicato e di profonda trasformazione: la nostra associazione ne è consapevole e infatti sta avviando nuovi servizi e progetti per essere sempre al passo con i tempi. È giusto anche sottolineare che le attività commerciali e i pubblici esercizi che lavorano bene, con disponibilità ad aggiornarsi al mercato che cambia, continuano a raccogliere le loro soddisfazioni. Anche in questo periodo sono diverse le nuove aperture, a dimostrazione di un territorio commercialmente vivace e disponibile ad investire. Le potenzialità ricettive ci sono, e i numeri lo testimoniano: un’azione coordinata come questa del Gruppo Ristoratori permettere alle singole attività di rendere al meglio e raccogliere i frutti sperati».

Il progetto del Gruppo Ristoratori si basa su cinque obiettivi principali. Creare una rete di aperture coordinate per i turisti, garantendo un’offerta costante di ristoranti aperti nelle principali aree turistiche, specialmente nei periodi di alta stagione. Promuovere una cucina locale e sostenibile, valorizzando i prodotti tipici e stagionali del territorio e incentivando collaborazioni con i produttori locali. Realizzare una brochure promozionale per promuovere tutti i ristoranti aderenti, offrendo ai turisti una guida chiara e affidabile. Sviluppare una comunicazione coerente e un marchio comune per identificare e promuovere la qualità e la tradizione culinaria della zona. Organizzare percorsi di formazione e aggiornamenti professionali per migliorare il livello di accoglienza e servizio.

 



foto dell'autore

Claudia Borsoi

Leggi altre notizie di Vittorio Veneto
Leggi altre notizie di Vittorio Veneto

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×