
Amministrative 2018
Il 10 giugno si vota per le elezioni amministrative: si voterà in una sola giornata, anche per l’eventuale ballottaggio previsto per il 24 giugno.
24 maggio 2022
Il 10 giugno si vota per le elezioni amministrative: si voterà in una sola giornata, anche per l’eventuale ballottaggio previsto per il 24 giugno.
L'11 giugno saranno 19 i comuni della Provincia di Treviso chiamati alle urne per le elezioni amministrative. Si tratta rispettivamente di Borso del Grappa, Breda di Piave, Cappella Maggiore, Casale sul Sile, Castelcucco, Cessalto, Conegliano, Crespano del Grappa, Fontanelle, Godega di...
Isabella Loschi
Il piano di rivitalizzazione del centro storico di Treviso è uno dei punti centrali del programma dell’amministrazione Manildo che, dal suo insediamento a Cà Sugana nel giugno 2013, ha sempre promosso un nuovo modo di vivere la città.
Punto cardine del progetto di rilancio del centro...
Terrore a Parigi sconvolta venerdì sera (13 novembre 2015) da una serie di attentati. I terroristi hanno colpito in diversi punti della capitale: allo Stade de France in Boulevard de Charonne, Boulevard Voltaire, Rue Alibert, Rue de la Fontaine au Roi e alla sala da concerti Bataclan, dove si è...
Il 31 maggio 2015 si vota per l’elezione del presidente della Regione Veneto e, in provincia di Treviso per l'elezione dei sindaci di Arcade, Castelfranco Veneto, Spresiano e Vidor.
Stefania De Bastiani
TREVISO - Era il 2011 quando, in Prefettura a Treviso, si iniziava a trattare il tema "profughi". Nessuna emergenza, ma qualche vertice era necessario per organizzare al meglio l'accoglienza delle persone che stavano raggiungendo la nostra provincia.http://goo.gl/LQ9kh2
Sempre più italiani dicono addio alla carne. Sono ormai oltre 600 mila i vegani in Italia, circa l'1,1% della popolazione.
REFRONTOLO, 3 AGO - Morte e distruzione la sera del 2 agosto 2014, dove una 'bomba d'acqua' si è abbattuta con tutta la sua potenza nella zona di Refrontolo, facendo tracimare un piccolo torrente, il Lierza, che ha spazzato via in pochi istanti persone,...
VENEZIA - Bufera giudiziaria a Venezia, arrestati il sindaco Giorgio Orsoni, posto ai domiciliari, l'assessore regionale Renato Chisso e altre 33 persone, tra cui due ex presidenti del magistrato alle Acque della città lagunare. Le ipotesi di reato a vario titolo sono corruzione, concussione,...
Avevano pensato di trasformare un trattore agricolo in un carro armato. E con un cannoncino da 12 millimetri erano "pronti a compiere un'azione eclatante a Venezia, in piazza San Marco". Si proponevano "l'indipendenza dallo Stato italiano con il ricorso a metodi violenti e all'insurrezione...
Caro lettore,
il nostro giornale vive soprattutto grazie agli inserzionisti. Disattivando il sistema di blocco della pubblicità, favorisci tutte le nostre attività: ti basta un click per darci un grande aiuto.
Grazie!