Altivole, riapre il piano terra del municipio con il nuovo sportello polivalente
Il Sindaco Busnardo: “Una rivoluzione negli uffici per semplificare l’accesso ai servizi comunali”
ALTIVOLE - Sabato nel palazzo municipale di Altivole s’inaugura alle 10 il nuovo sportello polivalente. Un’innovazione importante per gli uffici comunali che grazie ad un investimento di 270mila euro, caratterizza la riapertura al pubblico del piano terra del Municipio dopo un intervento di ristrutturazione degli spazi ed efficientamento degli impianti. Questa ristrutturazione va a completare un importante percorso di miglioramento organizzativo per facilitare l’accesso ai servizi comunali. Il 2 dicembre, quindi, prende avvio un nuovo sistema di accoglienza dei cittadini basato sullo Sportello Polivalente: un punto unico di accesso fisico, telefonico e telematico ai servizi per risposte veloci e concrete alle prime necessità dei cittadini. Con il taglio del nastro lo sportello entrerà subito in funzione dando modo alla cittadinanza di sperimentarne concretamente l’efficacia.
«Il personale dedicato è stato selezionato e formato per gestire al meglio le relazioni con i cittadini. Alessandra, Andrea, Enea, Laura e Matteo sono pronti per accogliere gli utenti al nuovo Sportello rispondendo direttamente alle prime richieste e indirizzandoli su come procedere per quelle più complesse - spiega il Sindaco Chiara Busnardo -. Con questa nuova organizzazione puntiamo alla semplificazione del rapporto con i cittadini, riducendo il numero di interlocutori a cui fare riferimento, migliorando l’accoglienza e offrendo nuove possibilità di fruizione dei servizi. Tutto il piano terra è stato ripensato per ospitare gli uffici maggiormente frequentati dai cittadini, oltre allo sportello polivalente, l’ufficio anagrafe e stato civile, l’ufficio edilizia privata e l’ufficio tributi. Il tutto con un occhio al design e al comfort per far sentire i nostri concittadini “a casa”».
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo