21/06/2025poco nuvoloso

22/06/2025poco nuvoloso

23/06/2025velature lievi

21 giugno 2025

Nord-Est

Alticci al volante, nel fine settimana ritirate cinque patenti

Sono stati 46, in totale, gli automobilisti fermati lungo le strade e sottoposti ad accertamenti mediante etilometro e apparati precursori

| Redazione OT |

| Redazione OT |

foto d'archivio (pexels.com)

PORDENONE - Nello scorso fine settimana, i Carabinieri di Aviano e Spilimbergo hanno intensificato l’attività di controllo della circolazione stradale, in particolare per la prevenzione e repressione della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti.

Sono stati 46, in totale, gli automobilisti fermati lungo le strade e sottoposti ad accertamenti mediante etilometro e apparati precursori, per la rilevazione della quantità di alcol nel sangue, e per la rilevazione di sostanze stupefacenti.

I militari della Stazione di Aviano, all’esito dei controlli effettuati, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Pordenone, per guida in stato d’ebbrezza, 3 automobilisti:

• a San Quirino, un 21enne del luogo, controllato alla guida della propria autovettura, è risultato positivo alla prova etilometrica con un tasso alcolemico di 1,27 g/l;

• ad Aviano, un 57enne del posto, sorpreso alla guida della propria auto con un tasso di 2,14 g/l, oltre al deferimento, si è visto anche sequestrare la macchina per la confisca;

• in località Nave di Fontanafredda, su segnalazione di un altro automobilista, che aveva notato un veicolo procedere in maniera incerta, una donna di 63 anni di Polcenigo è stata controllata ed è risultata avere un tasso alcolemico di 1,70 g/l, con conseguente sequestro del veicolo ai fini alla confisca.

Due ritiri di patente anche ad opera dei Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Spilimbergo:

• a Maniago, un pensionato di 61 anni del luogo, alla guida della propria Range Rover, è stato trovato positivo con un valore di 1,10 g/L;

• a Spilimbergo, un operaio 38enne, cittadino rumeno, alla guida della propria Opel Insigna, è stato trovato positivo con un valore di 1,94 g/L, che ha comportato il sequestro ai fini della confisca dell’autovettura di sua proprietà.

A tutti gli automobilisti sorpresi al volante in stato di alterazione, è stata ritirata la patente di guida, con possibili sospensioni da 6 mesi a un anno.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



Redazione OT

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×