27/04/2025poco nuvoloso

28/04/2025poco nuvoloso

29/04/2025poco nuvoloso

27 aprile 2025

Castelfranco

Alluvioni a Castelfranco: servono almeno 5 anni per realizzare le opere di difesa, per le quali sono già disponibili 6 milioni di euro

Tempi lunghi che non fanno dormire sonni tranquilli ai castellani. Intanto sull’Avenale è arrivata la prima telecamera di monitoraggio

| La redazione |

| La redazione |

alluvione a Castelfranco

CASTELFRANCO VENETO – La commissione consiliare dei lavori pubblici di Castelfranco Veneto si è recentemente incontrata per affrontare due temi rilevanti per la sicurezza del territorio comunale. In particolare, uno dei punti principali riguardava le misure da intraprendere per prevenire eventuali danni dovuti a fenomeni atmosferici estremi, con un focus sulle ripetute alluvioni che hanno interessato diverse zone della città, non solo il centro, ma anche altre aree circostanti. Alla seduta hanno partecipato rappresentanti istituzionali e, tra gli altri, anche Antonio Campagnolo, esponente del comitato degli alluvionati, che ha portato in discussione le preoccupazioni dei cittadini. In particolare, il comitato ha sollevato il timore per l’intensificazione dei fenomeni di esondazione.

L'incontro ha permesso di fare il punto sulla situazione e sulle azioni intraprese finora. Si è sottolineato che gli interventi effettuati finora, limitati alla sistemazione delle sponde dell’alveo del fiume Avenale, non sono stati sufficienti a prevenire il rischio di esondazione. A questo proposito, il Consorzio Piave ha condotto studi approfonditi che hanno rivelato alcuni dati: la portata dell’Avenale è di 90 mm di pioggia su sei ore, mentre gli episodi di alluvione dello scorso anno hanno registrato una media di 150 mm di pioggia in 3-4 ore. Secondo gli esperti, per limitare i danni è necessario ridurre il flusso d’acqua prima che raggiunga le zone urbanizzate di Bella Venezia e Castelfranco, in particolare la circonvallazione.

Per raggiungere questo obiettivo, il Consorzio ha presentato un progetto che prevede il collegamento dell’Avenale con il fiume Muson, con il benestare del Genio Civile. Questo intervento ridurrebbe la portata dell’Avenale del 55%, a cui si aggiungerebbe una vasca di laminazione che abbatterebbe ulteriormente la portata del 40%. Altri interventi sono poi previsti per garantire la sicurezza definitiva del territorio. Tuttavia, il progetto, al momento in fase preliminare, necessita ancora della progettazione esecutiva, delle autorizzazioni necessarie, degli espropri e dell'appalto delle opere. I portavoce del Consorzio Piave ha assicurato il massimo impegno per portare avanti il piano, ma non ha fornito tempistiche precise per il completamento delle opere. Il Genio Civile ha manifestato la disponibilità a destinare parte delle risorse regionali disponibili, che potrebbero ammontare a circa 6 milioni di euro. Detto ciò, è emerso che il percorso potrebbe essere lungo, la stima è di circa cinque anni per arrivare a un risultato definitivo.

In considerazione dei tempi previsti, il comitato degli alluvionati ha espresso preoccupazione per la possibilità che situazioni di alluvione si ripetano già quest’anno. Antonio Campagnolo ha suggerito di attivare soluzioni temporanee, come la creazione di portali sull’Avenale e sugli affluenti, per indirizzare le acque in eccesso su terreni agricoli prima che raggiungano le aree abitate. Ma il Consorzio ha bocciato questa proposta, evidenziando difficoltà legate alla tutela ambientale e sostenendo che i tempi di realizzazione delle opere proposte sarebbero simili a quelli della soluzione pianificata. Intanto ieri in città è comparsa la prima telecamera di monitoraggio lungo l’Avenale, al fine di controllare l’eventuale innalzamento dell’acqua, in caso di piogge abbondanti: altre ne dovrebbero essere collocate in altri punti strategici.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



La redazione

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×