27/04/2025poco nuvoloso

28/04/2025poco nuvoloso

29/04/2025poco nuvoloso

27 aprile 2025

Castelfranco

Allo IOV di Castelfranco arrivano i pulsanti d'allarme per i sanitari che si sento minacciati da utenti violenti

Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari: l’impegno dell'Istituto Oncologico Veneto, per sicurezza del personale

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

IOV di Castelfranco

CASTELFRANCO VENETO - In occasione della “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari”, celebrata il 12 marzo, lo IOV-Irccs di Castelfranco Veneto ha ribadito il suo impegno nel contrastare la violenza contro il personale sanitario. Questo fenomeno, in aumento a livello nazionale, si manifesta principalmente con aggressioni verbali, ma anche con violenze fisiche e danneggiamenti. “La violenza nei confronti degli operatori sanitari non è giustificabile ed è inammissibile, per questo non si deve tollerare in alcun modo”, ha dichiarato Maria Giuseppina Bonavina, Direttore Generale dello IOV. Il sistema di prevenzione messo in atto dall'istituto include un gruppo di lavoro coordinato dal risk Manager, che monitora costantemente il fenomeno. Sebbene i casi siano limitati, Bonavina ha sottolineato l'importanza di promuovere una cultura di rispetto e convivenza, criticando fermamente qualsiasi attacco a chi si dedica alla cura dei malati.

Per garantire una maggiore sicurezza, lo IOV ha mappato i luoghi di lavoro isolati e installato pulsanti di allarme per fornire supporto immediato in situazioni critiche. Inoltre, è attivo un servizio psicologico, con uno Sportello di Ascolto Psicologico, per offrire supporto agli operatori che manifestano disagio o stress legato al proprio lavoro, inclusi coloro che sono stati vittime di aggressioni. Un protocollo operativo con la Prefettura di Treviso è stato siglato per garantire la sicurezza degli operatori sanitari. Le Forze dell’Ordine intensificheranno i pattugliamenti intorno al Presidio Ospedaliero di Castelfranco Veneto, assicurando interventi tempestivi in caso di violenza. Lo IOV ribadisce il suo impegno per un ambiente di lavoro sicuro, invitando alla diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione, per proteggere chi ogni giorno lavora per la salute della comunità.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×