28/03/2025pioggia e schiarite

29/03/2025pioggia debole

30/03/2025poco nuvoloso

28 marzo 2025

Oderzo Motta

Allarme inquinamento nel fiume Livenza: indagine di Legambiente

Ecco gli ultimi dati pubblicati

| Redazione OT |

| Redazione OT |

Allarme inquinamento nel fiume Livenza: indagine di Legambiente

MOTTA-GORGO - Il fiume Livenza è di nuovo al centro di un’emergenza ambientale. Per la quarta volta, sono state registrate concentrazioni di PFAS oltre i limiti e una preoccupante presenza di Escherichia coli in cinque siti lungo il corso del fiume, fino all'estuario. 

Il rapporto di Operazione Fiumi ha rilevato livelli di batteri fecali e PFAS preoccupanti, con valori di Escherichia coli che superano le soglie di legge. Legambiente attribuisce la responsabilità agli scarichi e agli sversamenti provenienti dal vicino Friuli Venezia Giulia. 

Secondo ARPAV, il valore limite per l’uso irriguo è di 1000 MPN per 100 millilitri, mentre per la balneabilità è di 500 MPN/100 ml. Tuttavia, i campionamenti hanno mostrato livelli estremamente elevati: a Navolè di Gorgo, sono stati registrati 7270 MPN/100 ml, mentre a Colmello Albano i livelli sono saliti a 24196 MPN/100 ml

Francesco Tosato, portavoce di Operazione Fiumi, ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la guardia contro gli scarichi non controllati, dato che il Livenza sfocia in una località balneare molto frequentata durante l'estate.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Redazione OT

Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dello stesso argomento

immagine della news

04/02/2025

"Creare un Parco delle Risorgive"

La proposta di Legambiente Treviso e delle associazioni per custodire e valorizzare il territorio lungo il fiume di risorgiva

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×