All'aeroporto Canova di Treviso in 10 mesi 2,6 milioni i passeggeri. Ecco i nuovi voli per la stagione invernale
Oltre 55 le destinazioni raggiungibili da Treviso con i nuovi collegamenti verso Birmingham, Copenaghen, Lisbona, Stoccolma e Cluj
| Isabella Loschi |
TREVISO - Sono 2,6 milioni i passeggeri transitati all’aeroporto Canova di Treviso da gennaio a ottobre di quest’anno, sostanzialmente in linea con i volumi dei primi dieci mesi del 2023 (-0,7%). Le previsioni di chiusura del 2024 sono di 3,1 milioni di passeggeri con un +1,2% sul 2023. I dati sono stati presentati in occasione del workshop dedicato alla stagione invernale 2024/2025 in corso a Padova, dove il Polo Aeroportuale del Nord Est fa ha fatto il punto sull’andamento del traffico nei primi dieci mesi dell’anno, anticipando alcune novità della stagione estiva 2025.
"A Treviso la presenza consolidata di Ryanair e Wizz Air garantisce la disponibilità di un network domestico e internazionale di oltre 55 destinazioni, in risposta alle esigenze dell’utenza”, sottolineano. Il segmento internazionale resta preponderante con i primi tre mercati - Spagna (19%), Albania (14%) e Romania (11%) - che concentrano il 44% del traffico complessivo aeroportuale.
All’interno del Sistema Aeroportuale Venezia/Treviso, nella stagione invernale 2024/25 Ryanair sposterà dal Marco Polo al Canova i collegamenti verso Birmingham, Copenaghen, Lisbona e Stoccolma, mentre Wizz Air riporterà da Venezia sullo scalo trevigiano il volo per Cluj.
Nel complesso, da gennaio ad ottobre 2024, il Polo Aeroportuale del Nord Est, con gli aeroporti Marco Polo di Venezia, Canova di Treviso e Catullo di Verona, ha registrato complessivamente circa 16 milioni di passeggeri, con una crescita del +2,4% sull'anno precedente. Le proiezioni a fine 2024 sono di 18,4 milioni di passeggeri, in crescita del 3,4% sul 2023.
Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis
Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo