22/06/2025velature estese

23/06/2025velature lievi

24/06/2025poco nuvoloso

22 giugno 2025

Castelfranco

Albero caduto a Castelfranco: il Comune sapeva fin dal 2017 che era pericoloso

L’abbattimento, in quanto vincolato, impone autorizzazioni arrivate solo di recente in Municipio

| Ingrid Feltrin Jefwa |

immagine dell'autore

| Ingrid Feltrin Jefwa |

albero caduto

CASTELFRANCO VENETO – Sull’albero caduto lungo il viale della stazione a Castelfranco Veneto si comincia a fare chiarezza. Secondo recenti dichiarazioni ai media da parte del Sindaco, Stefano Marcon, in Comune già si sapeva che era pericoloso, così come altri quattro tigli di quella strada. Dal 2017 infatti la Municipalità monitora lo stato degli alberi in città e il rischio era stato evidenziato dalle perizie dei tecnici. Il primo cittadino ha inoltre precisato che in quanto vincolati, questi alberi non possono essere tagliati con facilità poiché è necessario ottenere dei permessi da parte degli organi preposti.

Ma Marcon assicura che adesso l’ok, da parte degli enti competenti, sia arrivato e che quindi si procederà con la messa in sicurezza lungo il viale. Come si suole dire “meglio tardi che mai”, visto che dal 2017 sono trascorsi ben 7 anni, per avere un nulla osta di abbattimento degli alberi malati, che con ogni probabilità dovranno essere sostituiti con delle piante sane, più giovani. Fortunatamente malgrado la lunga attesa l’automobilista colpita dall’albero ne è uscita fisicamente incolume anche se psicologicamente scossa, per la brutta esperienza che solo per un caso fortuito non ha causato conseguenze ben più serie.
 


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 



foto dell'autore

Ingrid Feltrin Jefwa

SEGUIMI SU:

Leggi altre notizie di Castelfranco
Leggi altre notizie di Castelfranco

Dello stesso argomento

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×