AIS, AL VIA IL CORSO DI PRIMO LIVELLO
Sempre più donne e giovani decidono di diventare sommelier. Il 2 ottobre a Villa Sandi parte il primo corso Ais

Treviso - Annualmente l’Ais Veneto programma oltre 50 corsi per diventare sommelier e soddisfare le circa 2 mila richieste di iscrizione. Sono sempre di più coloro che, con grande soddisfazione degli organizzatori, vogliono conoscere più da vicino l’affascinante mondo del vino proprio attraverso i corsi targati Ais. La maggior parte dei corsisti si iscrive, comunque, per motivi prettamente professionali nella consapevolezza che, oltre alla conoscenza delle tecniche di servizio e al miglior abbinamento cibo vino, chi lavora nel mondo del vino deve anche saperlo adeguatamente comunicare.
Tre i livelli di preparazione. Il corso di primo livello organizzato dalla delegazione di Treviso, capitanata da Arno Galeazzi, inizia venerdì 2 ottobre e si concluderà il 22 gennaio. Location l’azienda Villa Sandi, a Crocetta del Montello. Sono in corso di svolgimento il secondo livello, ospitato presso l’hotel Maggior Consiglio che si concluderà il 22 dicembre, mentre il terzo è iniziato mercoledì 9 settembre presso il ristorante Villa Dirce a Tesse di Piave e terminerà il 16 dicembre. Tutti i corsi si svolgono una volta la settimana con inizio alle 20.30 e conclusione alle 23.
Il primo introduce al mondo dell’enologia e della viticoltura, dell’ enogastronomia con accenni alla legislazione del settore, ma sopratutto illustra ai partecipanti le tecniche di servizio dei vini e di tutte le bevande oltre a quelle della degustazione con l'esame visivo, olfattivo e gusto-olfattivo. Per informazioni e per prenotazioni contattare direttamente il delegato Ais della provincia di Treviso, Arno Galeazzi, al 349 4975311 oppure alla e-mail arno.galleazzi@libero.it. La quota di iscrizione ai corsi dà diritto a ricevere sei numeri della rivista “Il Sommelier Italiano” e quattro de “Il Sommelier Veneto”, nonché l’edizione 2010 della guida “Duemilavini” e l’ingresso gratuito al prossimo Vinitaly.