08/07/2025temporale

09/07/2025poco nuvoloso

10/07/2025poco nuvoloso

08 luglio 2025

Agenda

30° Giro del Lago di Santa Croce.

Bike, Run, Pedonata e Pattinata

Sport

quando 18/08/2024
orario Dalle 09:30 alle 12:30
dove Puos d'Alpago (BL)
prezzo 8,00 €
info 378 0846846 - info@2ruotealpago.it
organizzazione Comitato Alpago 2 Ruote & Solidarietà

Il GIRO DEL LAGO DI SANTA CROCE, in programma il 18.08.2024, è una pedalata in bicicletta, ma da qualche anno anche corsa podistica, passeggiata a piedi e giro con i pattini, a scopo benefico, un connubio tra sport e solidarietà che si propone di far pedalare/correre/camminare/pattinare i cuori prima ancora delle gambe.

Una festa popolare, nei diversi percorsi e chilometraggio, aperta a tutti, con ritrovo, partenza e arrivo a Puos d'Alpago (BL), dove non c'è un vincitore assoluto, ma dove vincitori sono tutti coloro che partecipano, nella consapevolezza di correre con fierezza e gioia contro il cancro, male che più di ogni altro toglie la dignità e la speranza all'uomo, e contro la demenza senile, malattia che porta alla perdita progressiva della memoria e nelle forme più gravi a non riconoscere nemmeno i propri cari.

Una chiara dimostrazione di come sia possibile, passando una giornata all'aria aperta in Alpago, fare un piccolo grande gesto di solidarietà in modo semplice e divertente, offrendo il proprio contributo per delle nobili cause.

Lo scopo del Giro del Lago di Santa Croce, è quello di raccogliere fondi per sostenere la meritoria attività dell'Associazione pordenonese Via di Natale di Aviano (PN), alla quale si è aggiunta in corso d'opera l'Associazione Cucchini di Belluno e dallo scorso anno il Progetto Alpago Solidale, sodalizi ai quali sono stati devoluti complessivamente oltre 450.000 € in 29 anni di attività:

Per la prima, gemellata con l'Alpago e i sui enti locali sin dal 1998, i fondi sono finalizzati a coprire le ingenti spese di gestione dell’“Hospice Via di Natale”; struttura, è bene ricordarlo, che non gode di contributi pubblici e che è nata per dare assistenza gratuita ai malati terminali oncologici e ospitalità, altrettanto gratuita, ai familiari dei malati ricoverali presso il Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (PN), ma anche ai pazienti oncologici in terapia ambulatoriale (maggiori info su: www.viadinatale.org).

Per la seconda, anch’essa priva di contributi pubblici, i fondi sono diretti a sostenere l’attività di un gruppo composto da 160 volontari, specificatamente formati per fornire assistenza ai malati gravi ed ai loro familiari, e da un’equipe multidisciplinare, con specifica preparazione nella terapia del dolore e cure
palliative, operante sia domicilio che presso l'Hospice Casa Tua Due dell'Ospedale San Martino di Belluno (maggiori info su: www.associazionecucchini.it).

Per il terzo, il Progetto Alpago Solidale, da noi direttamente gestito, le risorse sono destinate a fornire sollievo e sostegno alle famiglie dell’Alpago con persone anziane in casa, che manifestano i primi segni di demenza (alzheimer), permettendo loro di assolvere alle normali incombenze personali e familiari,
alleggerendo il carico assistenziale e cercando di arginare l’inevitabile isolamento in cui il nucleo familiare si trova a vivere.

Nell'edizione del 2023 son state 4.336 le persone che hanno partecipato a questo importante appuntamento con la solidarietà, consentendoci di raccogliere ben 34.928, poi versati alle Associazioni citate.

Numeri importanti che ci proponiamo di incrementare nel 2024, con l'obbiettivo di superare il record storico di 5.049 partecipanti pre pandemia ed arrivare ai 6.000 partecipanti

Altri Eventi nella categoria Sport

Valdobbiadene

09/07/2025 dalle 08:00 alle 15:00 - Pianezze di Valdobbiadene, Valdobbiadene

Giro d'Italia Woman.

Farra di Soligo

12/07/2025 dalle 19:30 alle 23:30 - Riva Fuliska

Sorsi di luce fra i filari.

ci attende un'escursione per assaporare la magia delle sere d’estate, fra le colline di Farra di Soligo, che si riveleranno sotto una nuova luce!

vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×