
28ma Mostra Asparago
Di Badoere IGP
Gastronomia
quando | 09/05/2025 |
---|---|
orario | Dal 9 al 18 maggio 2025 |
dove | Zero Branco |
info | WhatsApp 392 743 5520 – segreteria@prolocozb.it |
sito web | asparago.prolocozb.it |

Zero Branco: la Pro Loco dei primati e la 28ª Mostra dell’Asparago di Badoere IGP
Zero Branco si prepara a vivere una primavera all’insegna dell’eccellenza, della tradizione e della qualità certificata. Dal 9 al 18 maggio 2025 torna la 28ª Mostra dell’Asparago di Badoere IGP, appuntamento imperdibile per gli amanti dei sapori autentici e delle feste popolari, che quest’anno si svolge sotto un segno distintivo: la Pro Loco di Zero Branco è l’unica in Italia ad aver ottenuto per la Mostra dell’Asparago di Badoere IGP, assieme alla Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP, tre certificazioni “Sagra di Qualità” dall’Unione Nazionale delle Pro Loco (UNPLI).
Tre certificazioni, un primato nazionale
La Pro Loco di Zero Branco si distingue a livello nazionale per essere la sola associazione ad aver ricevuto la prestigiosa certificazione "Sagra di Qualità" a Roma in Senato presso la Sala Koch, per ben tre eventi: la Sagra del Peperone (certificata nel 2024), e da quest'anno, anche la Mostra del Radicchio Rosso Tardivo di Treviso IGP e la Mostra dell'Asparago Bianco e Verde di Badoere IGP. Un risultato che testimonia l'impegno costante dei volontari nella promozione delle eccellenze locali e nella valorizzazione delle tradizioni del territorio.
.
Come sottolinea il presidente Andrea Lunardi, “siamo la prima Pro Loco in Italia ad aver ottenuto dall’UNPLI la certificazione di ben tre eventi con il marchio ‘Sagra di Qualità’. Una soddisfazione per tutti noi, ma anche un impegno a fare sempre meglio, valorizzando le nostre tradizioni e promuovendo le eccellenze del territorio attraverso il volontariato”.
Un programma ricco tra gusto, cultura e divertimento
La Mostra dell’Asparago di Badoere IGP non è solo una vetrina per il pregiato ortaggio primaverile, ma anche una festa di comunità che coinvolge famiglie, bambini, appassionati di enogastronomia e turisti. Ogni sera, presso la tensostruttura Pro Loco di via Taliercio, si potrà gustare l’asparago in tutte le sue declinazioni, assistere a spettacoli musicali, partecipare a laboratori e scoprire i segreti della filiera “dal campo alla tavola”.
Non mancheranno momenti culturali, come la Biennale d’Arte del Bambino a Villa Guidini, e appuntamenti dedicati alla sostenibilità, con il convegno sulla gestione sostenibile del suolo per la salute e la produttività dell’asparagiaia. Il programma include inoltre escursioni naturalistiche, laboratori per bambini, mostre di aeromodelli radiocomandati e serate danzanti con orchestre di richiamo.
L’asparago di Badoere IGP: eccellenza veneta
L’asparago di Badoere IGP, sia bianco che verde, rappresenta una delle eccellenze agroalimentari del Veneto, apprezzato per la sua delicatezza e le proprietà salutari. La zona di produzione, che coinvolge le province di Treviso, Padova e Venezia, offre un habitat ideale grazie ai fiumi Sile, Dese e Zero. La Mostra di Zero Branco celebra questa primizia, simbolo di una tradizione agricola che si tramanda da generazioni e che oggi si arricchisce di innovazione e qualità certificata.
Calendario Eventi – 28ª Mostra dell’Asparago di Badoere IGP
Venerdì 9 maggio 2025
- 19:00 Apertura Mostra Asparago di Badoere IGP – Sagra di Qualità
- 19:00 Esposizione filiera asparago “dal campo alla tavola”
- 19:00 Apertura bar, stand gastronomici e pizzeria
- 20:00 “Roaring May” – gare auto by FULLGASS CREW
- 21:30 Orchestra “Marco e il Clan” (ingresso gratuito)
Sabato 10 maggio 2025
- 10:30 Inaugurazione Mostra e 7ª tappa Rassegna Germogli di Primavera
- 19:00 Esposizione e stand gastronomici
- 21:30 Orchestra “Mattia Agostini”
Domenica 11 maggio 2025
- Torneo di primavera "Sotto Zero" - categoria Volley U13 in collaborazione con Polisportiva Zero B.
- 09:00 Escursione naturalistica “Biciclettando alla riscoperta di Zero”
- 10:30 Mostra e filiera asparago, laboratori per bambini
- laboratorio "Mille colori di primavera" - in collaborazione con Fattoria Didattica "Lo Stralisco"
- laboratorio "Crea il tuo giardino con origami di farfalle e biglie di semi" con Carla e Lorenzo
- 12:30 Pranzo Associazione Anziani. Ospiti anche anche l'Assoc. AIPD che ci aiuteranno con i ragazzi nel servizio ai tavoli
- 15:00 Animazione con Teone il Clown
- 15:30 Ballo country
- 17:00 Battesimo della sella con minipony
- 21:30 Orchestra “Linda Biscaro”
- Pranzo Assoc. Anziani, nonni e familiari Casa di Riposo S. Maria di Zairo
Giovedì 15 maggio 2025
- 20:30 Convegno “Gestione sostenibile del suolo per la salute e la produttività dell’asparagiaia” (Sala Consiliare Municipio)
Venerdì 16 maggio 2025
- 19:00 Mostra, filiera, bar, stand gastronomici e pizzeria
- 21:30 Orchestra “Incanto”
Sabato 17 maggio 2025
- 19:00 Mostra, filiera, bar, stand gastronomici e pizzeria
- 21:30 Orchestra “Filadelfia”
Domenica 18 maggio 2025
- 10:30 Mostra, filiera, bar
- 11:00 Laboratori "Di fiore in fiore" per bambini “Crea il tuo fiore di cera amico delle api”
- 12:30 Pranzo
- 15:30 Esibizione aeromodelli radiocomandati a cura Assoc. Aeromodellismo Sambughè
- 18:30 Stand gastronomici e pizzeria
- 21:30 Orchestra “Omar Lambertini & Friends” (serata speciale con ospiti)
12-13-14 maggio 2025 i laboratori didattici "Il mondo della api" presso la Scuola Primaria Ist. Comprensivo di Zero B. in collaborazione con Apat
Eventi collaterali
- XIV Biennale d’Arte del Bambino (Villa Guidini, dal 4 maggio all’8 giugno 2025)
- Sagra del Peperone (dal 29 agosto al 7 settembre 2025)