2 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE
sarà migliorata la sicurezza stradale del Quartier del Piave

Pieve di Soligo - Il Quartier del Piave potrà beneficiare di 2 dei 20 milioni di euro destinati dalla Regione ai comuni trevigiani.
Così è stato deciso a Venezia nei giorni scorsi, un contributo che permetterà di migliorare la sicurezza stradale e promuovere il concetto di mobilità urbana sostenibile su questa zona del trevigiano.
Diversi i progetti finanziati dall'Assessorato ai lavori pubblici regionale nel territorio che va da Cison di Valmarino a Valdobbiadene, da Refrontolo a Sernaglia della Battaglia:
- 73.920 a Cison di Valmarino per la messa in sicurezza di un tratto di circa 200 metri di via III Settembre, la strada comunale che costeggia il corso d’acqua “rujo”
- 228.880 a Farra di Soligo per il rifacimento dei marciapiedi e la sistemazione degli scarichi meteorici lungo via Callalta e via Del Sole
- 215.600 a Follina per la riabilitazione di uno scantinato seminterrato della sede dell’istituto comprensivo nel nuovo archivio scolastico
- 211.680 a Miane per l’adeguamento e la messa in sicurezza dei marciapiedi pubblici
- 198.000 a Moriago della Battaglia per il riordino della pubblica illuminazione e dei percorsi pedonali in via Roma e via Manzoni
- 396.000 a Refrontolo per la ristrutturazione della scuola dell’infanzia di viale degli Alpini
- 228.800 a Sernaglia della Battaglia per l’adeguamento sismico della scuola primaria “De Gaspari” di Falzè di Piave
- 388.800 a Valdobbiadene per la realizzazione degli spogliatoi e del nuovo impianto di illuminazione del campo sportivo comunale
- 145.200 a Vidor per la sistemazione dell’area esterna di “Villa Zadra”.