24/06/2025sereno

25/06/2025sereno

26/06/2025possibili temporali

24 giugno 2025

Oderzo Motta

È nata Elena, "fiocco giallo" negli uffici postali di Casale e Motta

A loro Poste Italiane ha già fatto avere un regalo: un cofanetto giallo con prodotti per l’infanzia

| Gianandrea Rorato |

| Gianandrea Rorato |

È nata Elena,

MOTTA-CASALE – Si chiama Elena ed è nata il primo giorno d’estate. I genitori sono Rosanna Cavallaro, direttrice dell’ufficio postale di Casale sul Sile e Giuseppe Liggieri, direttore dell’ufficio postale di Motta di Livenza. A loro Poste Italiane ha già fatto avere un regalo: un cofanetto giallo con prodotti per l’infanzia.

“È proprio una bella iniziativa, commenta Rosanna. I regali sono sicuramente utili, in particolar modo è da apprezzare l’idea del dispositivo antiabbandono.” L’iniziativa di Poste Italiane si chiama “Fiocco Giallo” e vuole offrire un sostegno concreto ai neogenitori celebrando il nuovo arrivo nella grande famiglia di Poste. Mamma Rosanna e papà Giuseppe hanno ricevuto in dono da Poste Italiane un pacco giallo con prodotti per la cura e igiene personale, capi d’abbigliamento per i primi mesi, biberon, fino all’indispensabile “salvabebè” per l’auto di mamma e papà.

L’iniziativa di Poste Italiane, che si rivolge a tutti i dipendenti neogenitori, ha avuto un grande successo. Quasi mille finora le richieste con una partecipazione che vede coinvolte fino ad oggi 20 Regioni, 103 Province e 500 Comuni, di cui 105 Piccoli Comuni.
Il progetto, pensato dall’Azienda per sostenere concretamente le famiglie, la natalità e la genitorialità assume un’importanza ancora maggiore in un periodo storico in cui le nascite in Italia diminuiscono sempre di più.


Iscriviti alla Newsletter di OggiTreviso. E' Gratis

Ogni mattina le notizie dalla tua città, dalla regione, dall'Italia e dal mondo


 

 


| modificato il:

Gianandrea Rorato

Leggi altre notizie di Oderzo Motta
Leggi altre notizie di Oderzo Motta

Dello stesso argomento

immagine della news

30/05/2025

Treviso, pensioni in posta dal prossimo 3 giugno

Per evitare tempi di attesa superiori alla media, Poste Italiane consiglia a tutti i pensionati, ove possibile, di recarsi a ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane

Nord-Est
dall'Italia
dal Mondo
vedi tutti i blog

Grazie per averci inviato la tua notizia

×