Respirerò ancora.
Il dg Benazzi, il trapiantologo Zucchella e la presidente regionale Aido Bertilla Troietto intervengono sul tema dei trapianti che allungano la vita e sull'importanza del dono
Incontri - Presentazioni
quando | 21/11/2019 |
---|---|
orario | Dalle 20:30 alle 22:30 |
dove |
San Zenone degli Ezelini Via Caozocco, 10, San Zenone degli Ezzelini |
prezzo | Ingresso gratuito |
organizzazione | Gruppo culturale Archè |

Il direttore Ulss 2 Marca Trevigiana Francesco Benazzi interverrà oggi giovedì 21 novembre alle 20.30 al centro polivalente La Roggia, via Caozocco 10, a San Zenone, sul tema dei trapianti che allungano la vita. Tra i relatori anche il trapiantologo Martino Zucchella del Centro Trapianti di Treviso, che anticipa: “quest’anno a Treviso abbiamo effettuato già 30 trapianti di rene, ma abbiamo ancora 150 persone in liste d’attesa. Ecco perché è fondamentale donare”. Durante l’incontro, oltre a Benazzi e Zucchella, interverrà la presidente regionale Aido (Associazione italiana per la donazione degli organi) Bertilla Troietto, per promuovere la scelta consapevole del dono: “La volontà può essere espressa anche al momento del rilascio o rinnovo della carta d’identità, in Veneto per ora solo il 60 per cento dei Comuni ha attivato questa modalità, ma in partnership con il centro regionale trapianti e l’Anci abbiamo già formato il personale degli uffici anagrafe di oltre 525 Comuni sul tema”. Durante l’evento, che rientra nel ciclo “Autunno culturale” organizzato dall’associazione culturale Archè, sarà presentato il libro “Respirerò ancora”, manuale di sopravvivenza con cui la trevigiana Giovanna Corder, madre, ballerina e insegnante di danza, ha raccontato la sua storia, dalla malattia polmonare al trapianto che le ha prolungato la vita. Ingresso libero.